Correlazione

Correlazione

Correlazione (correlation) relazione statistica reciproca fra due elementi che variano l’uno in relazione all’altro con una certa regolarità.
Una correlazione dovrebbe essere valutata analizzan­do la forma della relazione fra i valori delle grandezze e la natura della relazione (funzionale o causale).
Se si ha una distribuzione di due variabili, si può studiare la corrispondenza fra i loro valori associati; se i valori delle due variabili aumentano o diminuisco­no insieme si dice che la correlazione è positiva; se i valori di una variabile aumentano al diminuire dei valori dell’altra si parla di correlazione negativa; se i valori non si influenzano fra loro si­gnifica che le variabili sono indipendenti.
Il coefficiente di correlazione (correlation coeffident) misura il gra­do di associazione tra due variabili metriche, che esprime la dire­zione e l’intensità della loro relazione lineare; detto coefficiente varia tra – 1 (massima correlazione inversa) e + 1 (massima corre­lazione diretta); un valore pari a 0 indica assenza di correlazione tra le due variabili allo studio.
L’evidenza di una relazione fra due variabili ha valore statistico ma non consente, di per sé, al­cuna ipotesi sulla relazione causa/effetto.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster