Costi di movimentazione
Costi di movimentazione costi connessi alla gestione dello spostamento delle merci dal produttore al consumatore finale, attraverso un processo di -> distribuzione fisica. Le componenti principali di questa tipologia di costo riguardano le seguenti operazioni.
• Gestione del -> magazzino: si tratta di trovare la soluzione ottimale per minimizzare i costi di immobilizzazione, pur mantenendo un livello adeguato di scorte, tali da garantire un servizio efficace, in termini di tempestività e capillarità di raggiungimento del cliente.
• Trasporto delle merci: i costi possono variare significativamente in base al tipo di mezzo di trasporto utilizzato, dalla grande convenienza del trasporto ferroviario o marittimo alla spesa elevata della spedizione aerea. Bisogna dunque valutare il trade-off tra il rincaro del prezzo dovuto alla forma di trasporto più rapida e la capacità di soddisfare le esigenze del cliente.
• Amministrazione per il ricevimento e l’evasione degli ordini: i costi sono connessi alla quantità di personale impiegato in una coordinazione efficiente del sistema di vendita al consumatore o al canale. La necessità di utilizzare operatori specializzati per la gestione di queste relazioni implica costi incrementali per la formazione e la remunerazione delle risorse umane, ma porta a migliori risultati di mercato.