Economie di scala

Economie di scala

Economie di scala effetti di riduzione del costo medio di produ­zione riscontrabili all’aumentare delle dimensioni aziendali. Si distingue tra economie di scala reali, che si verificano quando l’impresa realizza vantaggi di costo anche se il costo dei fattori e dei macchinari utilizzati non diminuisce con la quantità acqui­stata, ed economie di scala pecuniarie, che invece si verificano quando l’impresa, in forza delle accresciute dimensioni, è in grado di acquistare a prezzi più bassi gli input che poi inserisce nel processo produttivo.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster