Tariffa
Tariffa corrispettivo fissato secondo regole di equità da un soggetto pubblico per una data prestazione.
La sua determinazione tiene conto:
– delle capacità di spesa delle diverse categorie di cittadini cui è rivolta l’offerta;
– della natura delle prestazioni effettuate e, di conseguenza, dei costi sostenuti;
– dell’opportunità di conseguire effetti di politica economica tramite manovre tariffarie.
Nel formulare una tariffa occorre anche considerare:
– l’—> elasticità della domanda al prezzo;
– il valore d’uso attribuito al servizio;
– l’importanza delle prestazioni accessorie per l’utente;
– l’inserimento del servizio erogato all’interno di un’offerta più complessa.
La considerazione di un prezzo come tariffa determina:
– la definizione della sua entità a livello centrale senza possibilità di politiche di prezzo;
– la riscossione dell’importo secondo dati criteri e da definiti soggetti;
– l’assegnazione dei proventi alle casse erariali centrali.