CONSULENZA

LE FASI DELLA CONSULENZA

Analisi
Consiste in un assessment preliminare e in un audit interno, seguito da un’analisi di contesto.
Sono attività mirate ad acquisire informazioni sull’azienda e sulle competenze interne e a comprendere lo scenario, il contesto di business e il mercato di riferimento.
Strategia
Punta a individuare gli scenari più promettenti e a definire un piano strategico per realizzarli.
Insieme individueremo una road map di sviluppo del tuo business. Verificate periodicamente, queste linee guida ci accompagneranno verso la fase operativa.
Operatività
Insieme individuiamo i partner migliori, che affiancheremo a livello operativo.
Ti aiutiamo nella selezione e nel coordinamento dei fornitori più adatti per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che insieme abbiamo individuato come strategici, traducendoli in concreti strumenti di marketing.
1
2
3

AMBITI DI INTERVENTO DELLA CONSULENZA

CONSULENZA MARKETING

Ogni iniziativa di marketing deve essere supportata da una strategia: solo così è possibile raggiungere risultati sostenibili nel tempo e massimizzare i profitti di un investimento. 
L’attività di consulenza è completamente personalizzata e commisurata alle dimensioni del cliente e alla portata degli obiettivi che si desidera raggiungere. Può essere focalizzata su temi ben precisi e di conseguenza prevedere un numero limitato di attività specifiche oppure può configurarsi come un reparto marketing in outsourcing, con competenze ampie e diversificate. 

Dall’analisi di mercato e dei competitor al marketing plan, il documento che sintetizza la strategia: posizionamento, prodotto, prezzo, canali distributivi (fisici e digitali), comunicazione e content marketing, branding e community marketing.

Per determinati settori sono in grado di affrontare anche tematiche legate al product design.

CONSULENZA DIGITAL MARKETING

Innescare e governare la digitalizzazione della tua azienda e/o del tuo store.

Lavoreremo per rendere la tua presenza digitale più efficace, mediante corrette strategie di marketing e di web marketing, unite all’uso di strumenti e di piattaforme a supporto degli obiettivi strategici. 

E’ fondamentale realizzare strategie di digital marketing personalizzate per aziende B2C e B2B, sempre con l’obiettivo di ottenere risultati concreti e misurabili, tipici delle attività di performance marketing.

Come in ambito off-line le attività delle consulenza digitale partono da un’analisi necessaria per sviluppare strategie che vada a tradursi in azioni operative e concrete.

CONSULENZA E-COMMERCE

Il processo di digitalizzazione del business sta progredendo rapidamente.
Il superamento di alcune barriere tecnologiche ha già portato molte aziende a investire nel digital marketing, spingendosi a ragionare sempre più frequentemente su meccaniche e strategie orientate all’Omnicanalità, a volte con ritorni non sono proporzionali all’investimento.

L’attività di consulenza dedicata al settore all’ambito e-commerce mira ad affrontare in modo strutturato, efficace e duraturo la questione digitale delle attività di business e a velocizzare i ritorni d’investimento.

A seconda della fase in cui si trova il cliente si andranno a predisporre le azioni correttive necessarie, verificare lo stato attuale, definire una road-map di rilascio compatibile al core business e ai vincoli aziendali e di budget esistenti.

La consulenza e-commerce si riverbera sulla consulenza marketing e ovviamente di digital marketing ampliando e approfondendo questi argomenti in funzione della generazione di business direttamente collegato ad esse.