Associazione di consumatori

Associazione di consumatori

Associazione di consumatori (consumer organization) organizza­zione di consumatori che, prendendo coscienza della loro posi­zione economica e del loro potere contrattuale, si associano al fi­ne di far rispettare i loro interessi di fronte a produttori, distribu­tori e fruitori di servizi privati o pubblici.
Può agire per favorire la diffusione di informazioni fra i suoi membri e/o fra un vasto pubblico (tramite pubblicazione di riviste, analisi critica e diffu­sione dei risultati su prodotti e/o pubblicità ecc.), promuovere e attuare iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito a temi consumeristici, esercitare pressioni sulle istituzio­ni al fine di approvare, tutelare o modificare una legge, fino a in­tervenire sul mercato con azioni come il boicottaggio di un pro­dotto o di una marca.
Affermandosi nella loro doppia identità di cittadini ed elettori, i consumatori danno una valenza e un potere diversi al loro ruolo di agenti economici: essendo coloro che pagano e utilizzano i prodotti/servizi, pretendono anche di intervenire sulla defini­zione e sul controllo di ciò che viene loro venduto.
Sempre più il potere pubblico è chiamato a tener conto di queste opinioni e a negoziare nel momento della formulazione di nuove leggi in materia (—> marketing sociale; consumerismo).

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster