Benchmarking

Benchmarking

Benchmarking (ingl.) processo strutturato che parte dal confronto delle performance gestionali di un’impresa rispetto a quelle realiz­zate da altre imprese ritenute migliori (benchmark), concorrenti o di altri settori, con l’obiettivo supportare le decisioni strategiche in
tema di consolidamento o miglioramento della posizione sul mer­cato. Il benchmarketing realizza un costante adeguamento dell’a­zione aziendale agli standard migliori, che consente non solo un’ottimizzazione delle strategie aziendali, ma anche un più ra­zionale processo di definizione degli obiettivi da perseguire. Può inoltre essere utile alla soluzione di specifici problemi e funzionare
anche come tecnica creativa, perché è in grado di condurre a pro­dotti innovativi. In sintesi, può essere interpretato come:

• un sistema continuo di misurazione dei processi aziendali e di confronto con i corrispondenti processi delle imprese consi­derate best-practice rispetto a ogni singolo processo;
• un’applicazione delle conoscenze derivate da una metodologia di analisi fondamentale per l’elaborazione di piani operativi che consentano di eguagliare o superare le pratiche di assolu­ta eccellenza;
• uno strumento per l’analisi competitiva che supera la prospettiva ristretta dell’analisi settoriale: il confronto avviene infatti a li­vello di processi funzionali e operativi che sono ritenuti la ba­se del vantaggio competitivo.

Secondo l’obiettivo perseguito, è possibile distinguere diverse ti­pologie di benchmarking:

• benchmarking interno, dato dal confronto tra funzioni simili in unità operative differenti appartenenti alla medesima impre­sa multidivisionale o internazionale;
• benchmarking competitivo, dato dal confronto diretto fra im­prese leader appartenenti al medesimo settore, su processi per i quali non sussistano eccessivi problemi di riservatezza dei dati(es. i tempi e l’affidabilità delle consegne);
• benchmarking funzionale, dato dal confronto con imprese leader appartenenti a settori diversi, relativamente a una data funzione aziendale (logistica, marketing ecc.);
• benchmarking generico, dato dal confronto diretto fra imprese appartenenti a settori industriali diversi, relativamente a pro­cessi comuni (la gestione delle risorse umane, le tecniche di vendita, l’evasione degli ordini, la formazione manageriale).

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster