Beni pubblici

Beni pubblici

Beni pubblici (collective goods) termine utilizzato da A. Marshall per indicare beni che non appartengono a privati, bensì alla col­lettività, come parchi, strade, musei, biblioteche ecc. In particolare, tali beni sono di proprietà di un ente pubblico e soggetti a un particolare regime giuridico. Si distinguono in:

• beni demaniali, cioè tutti quei beni che servono a soddisfare bisogni collettivi in modo diretto, quali il demanio maritti­mo, il demanio stradale, gli acquedotti, il demanio storico, ar­cheologico, artistico e culturale e appartengono a enti pubbli­ci territori ali;
• beni patrimoniali disponibili;
• beni patrimoniali indisponibili.

L’orientamento dottrinale e giurisprudenziale prevalente ha in­serito nella categoria dei beni pubblici anche i beni ambientali.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster