Bisogni secondari
Bisogni secondari (leamed drives) bisogni collegati alla volontà dell’individuo di migliorare il proprio stile di vita. L’acquisto di una casa più confortevole o di un’automobile più potente ne sono tipici esempi. Di fatto rappresentano gli stimoli interni (l’orgoglio, la cupidigia) di comportamenti d’acquisto o di consumo, che sono determinati dall’elaborazione di un’esperienza piuttosto che derivanti dalla sfera dell’istintività.