Campagna pubblicitaria

Campagna pubblicitaria

Campagna pubblicitaria (advertising campaign) insieme program­mato di messaggi pubblicitari diffusi in un intervallo di tempo prestabilito, attraverso una serie di mezzi di comunicazione di massa, al fine di influenzare i comportamenti di acquisto dei con­sumatori. Si tratta quindi di un insieme coordinato, consequen­ziale e pianificato delle azioni pubblicitarie da eseguire in un certo periodo per ottenere certi obiettivi, stabiliti in coerenza con il-> piano di marketing e il relativo-> piano di comunicazione. Gli obiettivi di marketing e di comunicazione implicano di solito:

-target di riferimento, prodotto o marca verso cui dirigere in mo­do prioritario l’azione;
-valenze psicologiche del target di riferimento e potenziali del prodotto;
-effetti desiderati dall’azione pubblicitaria (in termini di comportamento, attitudini o giudizi).

Si possono quindi definire gli scopi, i temi e i termini dell’azione di comunicazione. Una progettazione corretta di una campagna pubblicitaria prevede lo sviluppo di cinque fasi:

1) individuazione degli obiettivi della campagna, il che implica la chiara definizione del pubblico obiettivo (target);
2) determinazione dello stanziamento e valutazione della relati­va idoneità a perseguire gli obiettivi definiti;
3) definizione delle modalità che devono presiedere ai contenuti dei messaggi pubblicitari;
4) definizione delle modalità di scelta e di impiego, nel tempo e nello spazio, dei mezzi di comunicazione che trasmetteranno tali messaggi;
5) misurazione dell’efficacia della campagna (-> efficacia della pubblicità).

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster