Cartello

Cartello

Cartello (carte/) 1. accordo di durata temporanea tra più aziende, il cui scopo è la riduzione o l’eliminazione della pressione con­correnziale tra le stesse. Aderendo al cartello, le aziende manten­gono la propria individualità e l’indipendenza economica e fi­nanziaria, riuscendo a raggiungere una posizione di mercato che consente loro di contrastare le concorrenti operanti nel medesi­mo settore o, addirittura, impedire l’ingresso di nuove. Il cartello può assumere forme diverse, tutte però riconducibili ad accordi relativi ai prezzi di acquisto e/o di vendita, alle condizioni di ac­quisto e/o di vendita, al volume della produzione e all’estensio­ne dei mercati. 2. mezzo pubblicitario che può essere esposto nei negozi e nelle vetrine oppure montato su cavalletti lungo le stra­de. La dimensione e l’esposizione del contenuto dipendono dal luogo in cui il cartello trova collocazione. L’allestimento di que­sto materiale pubblicitario deve essere programmato e visionato direttamente dal ➔ marketing manager.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster