Cognizione

Cognizione

Cognizione insieme di credenze, atteggiamenti, percezioni, biso­gni, obiettivi e reazioni di un individuo relativamente agli aspet­ti che caratterizzano il contesto in cui è inserito.
La cognizione rappresenta lo schema mentale che consente di dare significato alle cose(➔ apprendimento).
A partire dagli anni Sessanta si svi­luppa una scuola di pensiero il cui approccio è detto di tipo co­gnitivista, cioè attribuisce grande importanza ai processi mentali che sottostanno ai comportamenti soggettivi.
Vengono eviden­ziate, in particolare, le modalità attraverso cui le informazioni e gli stimoli esterni sono recepiti, elaborati e utilizzati dall’indivi­duo per orientare le sue decisioni d’acquisto.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster