Cognizione
Cognizione insieme di credenze, atteggiamenti, percezioni, bisogni, obiettivi e reazioni di un individuo relativamente agli aspetti che caratterizzano il contesto in cui è inserito.
La cognizione rappresenta lo schema mentale che consente di dare significato alle cose(➔ apprendimento).
A partire dagli anni Sessanta si sviluppa una scuola di pensiero il cui approccio è detto di tipo cognitivista, cioè attribuisce grande importanza ai processi mentali che sottostanno ai comportamenti soggettivi.
Vengono evidenziate, in particolare, le modalità attraverso cui le informazioni e gli stimoli esterni sono recepiti, elaborati e utilizzati dall’individuo per orientare le sue decisioni d’acquisto.