Cultura

Cultura

Cultura (culture) 1. l’insieme interrelato di conoscenze, creden­ze, principi morali, leggi, manifestazioni artistiche e tecniche, modi di vivere, sentire e pensare degli appartenenti a una so­cietà. Vi è compreso tutto ciò che è dato, acquisito, appreso, tra­smesso e creato all’interno di un gruppo che organizza la procunra della pubblicità
pria esistenza in un determinato ambiente e sviluppa una certa concezione del mondo e una certa scala di valori. 2. in un individuo, la penetrazione critica che gli permette di dominare l’e­sperienza, l’istruzione e i doni materiali che la civilizzazione economica e tecnica gli elargisce. Si tratta di una tensione per­manente di approfondimento e di comprensione dei fatti e delle idee, non tanto di un’acquisizione ma un’attitudine dell’in­telligenza che permette di trascendere lo stato attuale e di pro­gredire secondo uno schema di valori. La dimensione culturale di un individuo è normalmente considerata negli studi qualitativi, tendenti ad analizzare il motivo e la natura degli atteggia-menti, dei comportamenti e delle intenzioni del pubblico. Tutte le azioni di comunicazione si inseriscono all’interno di una rosa di rappresentazioni culturali.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster