Demarketing
Demarketing (ingl.) azione che mira a scoraggiare il consumo o
la domanda di un certo prodotto utilizzando tecniche e strumenti di -> marketing, con l’obiettivo di:
• mantenere la domanda a livelli sostenibili dall’organizzazione, evitando così disfunzioni e/o cattiva percezione della qualità; in questo caso l’azione può essere generale, se mira a scoraggiare l’intera domanda; selettiva, se tende a ridurre i segmenti meno redditizi.
• spingere a eliminare il consumo di un certo prodotto perché nocivo o per motivi di scarsità temporanea, recessione produttiva, stagnazione; in questo caso il demarketing assume considerazioni di tipo sodale (-> marketing sociale). Non deve confondersi con il-> countermarketing.