Diagnosi della struttura
Diagnosi della struttura analisi dell’adeguatezza e coerenza della struttura aziendale rispetto alla strategia fissata, alle politiche da perseguire e agli obiettivi da raggiungere. Ogni ➔ strategia, infatti, deve essere supportata da una coerente organizzazione: per esempio, l’obiettivo di raggiungere una forte presenza sul territorio per essere visibili e poter tempestivamente rispondere alle esigenze della propria clientela non potrà essere conseguito da una struttura poco agile e fortemente centralizzata.
La diagnosi prevede la comprensione dell’articolazione organizzativa presente e l’analisi della coerenza delle varie funzioni aziendali con le loro sottofunzioni, della relazione fra i vari dipartimenti, del ruolo e dell’interazione delle divisioni funzionali, della ripartizione dei mezzi ecc. L’insieme deve essere considerato come un sistema finalizzato, la struttura deve essere articolata dinamicamente secondo un principio di sinergia e le unità operazionali e funzionali devono essere complementari e operare in coerenza per il raggiungimento della ➔ mission.