Distribuzione organizzata

Distribuzione organizzata

Distribuzione organizzata (Do) tipologia distributiva che racco­glie tutte le forme di associazionismo tra imprese della-> distri­buzione, finalizzate all’esercizio congiunto delle funzioni d’in­grosso, delle operazioni d’acquisto dall’industria e di parte delle leve di marketing. Raggruppa-> grossisti e-> dettaglianti appar­tenenti alle ➔ unioni volontarie e ai-> gruppi d’acquisto, nati con lo scopo di raggiungere, in collaborazione, soglie dimensio­nali tali da garantire una buona capacità competitiva sul merca­to, nonostante l’avvento di nuove e aggressive forme distributi­ve, come la grande distribuzione. La struttura organizzativa si basa su più livelli comprendenti una -> centrale di acquisti, i ➔ centri di distribuzione e più ➔ punti vendita.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster