Economia pianificata

Economia pianificata

Economia pianificata sistema economico caratterizzato da una centralizzazione dell’autorità economica (se il sistema riguarda l’intera o gran parte dell’economia si tratta di un’agenzia del­l’amministrazione pubblica centrale), la quale ne regolamenta lo sviluppo attraverso la pianificazione della produzione e dei pro­cessi ad essa collegati, fissando quanto e come le singole unità produttive debbano produrre e a quale prezzo debbano vendere i prodotti finiti (centralizzazione perfetta) o impartendo opportu­ne regole di condotta e altre indicazioni (centralizzazione indi­retta perfetta).
In questo sistema economico, il cui obiettivo è l’efficienza pro­duttiva e distributiva, il cliente/consumatore perde il ruolo di centralità che gli è invece attribuito in un sistema di ➔ econo­mia di mercato, e il marketing è pressoché inesistente.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster