Gruppo di controllo
Gruppo di controllo (control group) 1. nella ➔ programmazione sperimentale, gruppo di unità statistiche non sottoposte a trattamento sperimentale (—> esperimento di mercato). 2. nella ricerca sociale, insieme di individui che, contrariamente al gruppo di osservazione, non viene esposto ad alcuna azione di cui si intendono misurare gli effetti. In questo modo è possibile evidenziare se e in che misura l’effetto finale registrato sia da attribuire all’azione esercitata.