Immagine di sé

Immagine di sé

Immagine di sé, o concetto di sé (self image, self concept) insieme di rappresentazioni che un soggetto ha di se stesso e in rapporto al quale egli adegua i suoi comportamenti e le sue attitudini su­perficiali.
Essa è legata al —> ruolo che l’individuo svolge o desi­dera svolgere all’interno della società e risulta dall’esperienza dei rapporti che il singolo sviluppa all’interno della società stessa e dall’autogratificazione che ne deriva.
La pressione psicoaffettiva dell’ambiente e del sistema sociale in cui il soggetto è inserito sono gli elementi della progressiva co­struzione e modifica dell’immagine di sé. Esperienze positive sul piano affettivo o eventi traumatici attentano fortemente a tale immagine.
L’esaltazione di sé e la devalorizzazione personale in relazione a capacità e possibilità sono i due poli delle dimensioni dell’immagine di sé.
Si distingue fra:
– effettivo concetto di sé: come il soggetto si vede;
– concetto di sé ideale: come il soggetto vorrebbe vedersi;
– concetto di sé sociale: come il soggetto pensa che gli altri lo vedano.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster