Information overload

Information overload

Information overload (ingl.) lett. “eccesso di informazione”, si­tuazione che caratterizza la società dell’informazione, determinata dall’affermarsi della tecnologia delle reti. In tale situazione, se da un lato l’accesso all’informazione risulta sempre meno difficile e costoso, né sussistono vincoli temporali o spaziali alla co­noscenza, dall’altro l’enorme disponibilità di informazioni ha portato a una situazione di difficoltà nel recuperare l’informazione pertinente.
La gestione dei flussi informativi, quindi, non è più focalizzata sulla ricerca di nuove fonti bensì sull’individuazione, tra tutte le informazioni disponibili, di quelle in grado di supportare al meglio i processi decisionali aziendali.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster