Intensità d'uso
Intensità d’uso modalità di segmentazione di un mercato basata sulla frequenza di utilizzo di un certo prodotto. I forti utilizzatori (-> heavy user) costituiscono normalmente una bassa percentuale rispetto al totale dei clienti ma sono spesso responsabili della maggiore fascia di profitti.
Ogni tipologia di utilizzatore presenta caratteristiche diverse e sviluppa con l’impresa un diverso tipo di relazione. L’impresa quindi dovrebbe cercare di comprendere queste differenze per sviluppare politiche e strumenti modulati a seconda della relazione che l’utente intrattiene con essa: infatti, mentre un cliente abituale conosce l’offerta, ha certe relazioni di familiarità, si fida delle persone che producono il bene, uno scarso utilizzatore è più diffidente, conosce meno l’offerta, è più incline al cambiamento. Indipendentemente dalle caratteristiche dell’utente, queste diverse tipologie implicano metodologie di contatto differenziate da parte dell’impresa.