Microambiente

Microambiente

Microambiente (microenvironment) complesso delle forze a diretto contatto con l’impresa, di cui influenzano l’azione subendone, a loro volta, l’influenza. Le forze presenti nel microambiente sono:

• fornitori, ossia aziende e individui che forniscono all’impresa le risorse necessarie alla produzione di beni e servizi;
• intermediari di marketing, ossia imprese che promuovono, vendono, distribuiscono i prodotti di altre aziende al cliente finale;
• clienti;
• concorrenti;
• pubblici, ossia quei gruppi di persone che hanno un interesse o un’influenza, effettiva o potenziale, sulle capacità dell’impre­sa di raggiungere i propri obiettivi. Si distingue fra: operatori finanziari, mezzi di informazione, governo, associazioni, pub­blici locali (cittadinanza residente e organizzazioni della co­munità di appartenenza), pubblico in generale, pubblici inter­ni. Ognuno di essi può variamente influenzare l’attività del­l’impresa e incidere in vario modo sulla sua capacità di eroga­re un’offerta adeguata per il mercato di riferimento. Proprio per questo l’impresa dovrebbe preoccuparsi di mantenere e gestire le relazioni con tali pubblici tramite la considerazione delle loro esigenze e la formulazione di ➔ risposte coerenti.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster