Ultimo acquisto/frequenza/valore monetario
Ultimo acquisto/frequenza/valore monetario (recency/frequency/ monetary value) sistema di valutazione basato su tre dimensioni che, considerate congiuntamente, definiscono il valore di un cliente o di un gruppo di clienti in termini di ultimo acquisto effettuato, frequenza di acquisto in un determinato periodo (numero acquisti/tempo) e valore monetario della spesa. Utilizzando queste tre misure è possibile quantificare il valore dei singoli clienti: più recente è la data dell’ultimo acquisto, più elevata è la frequenza di acquisto e la spesa media, maggiore sarà il valore del cliente per l’impresa; così, il cliente A che ogni 2 mesi effettua una spesa di 200 € avrà un valore superiore al cliente B che ogni 12 mesi spende 2.000 €.
Considerando che il secondo cliente, diversamente dal primo, entra in contatto con l’organizzazione solamente una volta nell’arco dei 12 mesi, le possibilità di creare una relazione sono più basse.
Il ricorso a questo indicatore come sistema di —> rating della clientela aziendale è particolarmente agevole dal momento che le informazioni su cui si basa sono facilmente ottenibili dal sistema informativo aziendale.