Alfa di Cronbach
Alfa di Cronbach (Cronbach alfa) indice, sviluppato da Cronbach (1951), che misura l’attendibilità di un insieme di indicatori. La stima campionaria del coefficiente a è definita come il quadrato del coefficiente di correlazione tra una variabile latente e la somma delle variabili osservate o manifeste a essa corrispondenti. Il suo valore viene espresso in funzione del numero delle variabili osservate e della correlazione esistente tra le stesse: l’indice cresce al crescere del numero di variabili osservate e delle loro correlazioni. I valori estremi vanno da 0 (ossia l’insieme degli indicatori è totalmente inattendibile) a 1 (l’insieme degli indicatori è completamente attendibile).