Analisi delle corrispondenze
Analisi delle corrispondenze (correspondence analysis) metodo fattoriale che consente di rappresentare graficamente su uno stesso piano unità statistiche e caratteri detti categorici o qualitativi, evidenziando legami anche non lineari tra le variabili. Introdotta agli inizi degli anni Sessanta come una tecnica esplorativa di dati, in concomitanza con il rinnovato interesse per gli aspetti grafici dei metodi fattoriali visti secondo lo schema della geometria multidimensionale (approccio geometrico-descrittivo), opera sulle frequenze delle modalità dei caratteri qualitativi considerati nello studio e individua combinazioni di tali modalità. Utilizzata inizialmente per lo studio di una -> tavola di contingenza semplice (analisi delle corrispondenze semplici), relativa a due caratteri, successivamente è stata estesa allo studio delle tabelle di contingenza multiple, relative a più di due caratteri (analisi delle corrispondenze multiple). La procedura è sostanzialmente simile a quella dell’ -> analisi delle componenti principali.