Attendibilità
Attendibilità (accuracy) qualità attribuibile a un oggetto o a un’attività di cui si conoscono con certezza le capacità, o le cui caratteristiche sono indicate con garanzia tale da poterne fare uso con certezza.
L’attendibilità di uno strumento di misura corrisponde alle sue qualità metrologiche dovutamente testate.
In particolare, l’attendibilità di una ricerca dipende dall’affidabilità delle risposte ottenute, ossia da:
– qualità delle domande poste (grado di ambiguità);
– ordine delle domande (effetto condizionante della risposta alla prima domanda sulle risposte successive);
– condizioni dell’intervista (grado di confidenza);
– attitudini degli intervistati (pregiudizi, intenzioni a dissimulare).
Quanto alle informazioni contenute in una lista o in un database, sono attendibili se sono certe le condizioni di raccolta e il modo di classificazione, e se la datazione delle informazioni non ne pregiudica la validità, rendendole di fatto decadute.