Bonus pack
Bonus pack (ingl.) o confezione extra, formula promozionale che consiste nella vendita di una maggiore quantità di prodotto al medesimo prezzo d’acquisto o addirittura a un prezzo più basso: ciò si realizza ricorrendo a uno speciale contenitore e a un opportuno -> packaging, in grado di veicolare maggiori dosi di prodotto e, allo stesso tempo, comunicare l’offerta speciale. La tecnica si rivela particolarmente efficace quando riguarda prodotti che si prestano a un consumo consistente, superiore al normale. In questo modo si evita il cosiddetto “effetto scorta” che a fronte di un incremento delle vendite a breve evidenzia un calo nel medio-lungo periodo.
Le confezioni extra vengono utilizzate spesso per premiare o trattenere i clienti acquisiti, in modo da sottrarli al mercato per un periodo maggiore dopo l’acquisto: una tattica molto efficace quando ci si attendono promozioni aggressive da parte dei concorrenti. I bonus pack possono anche attirare l’attenzione sul punto di vendita per prodotti sostanzialmente equivalenti e, inoltre, rappresentano una soluzione intelligente per proporre ai consumatori una riduzione di prezzo. L’aspetto negativo è che sono costosi da realizzare; benché il costo del prodotto aggiuntivo sia quasi sempre minimo, i costi della nuova confezione e della relativa gestione sono decisamente elevati. Per di più i dettaglianti spesso non gradiscono le confezioni extra, specie se sono troppo grandi per stare nello spazio normalmente assegnato al prodotto, sia nel deposito sia nel punto vendita, e può accadere che si rifiutino di tenerle in assortimento.