Classificazione dei beni industriali
Classificazione dei beni industriali metodologia che individua
e cataloga le diverse tipologie di beni e servizi acquistati dalle imprese, al fine di formulare adeguate strategie di marketing.
I criteri di classificazione sono definiti generalmente in base al li
vello in cui i beni entrano nel processo produttivo e al loro costo relativo. Si individuano così tre macrocategorie di beni industriali, ulteriormente articolate in sottogruppi:
-materiali e parti, che comprendono le materie prime e i semilavorati (materiali componenti e parti componenti);
-beni capitali, in cui rientrano le installazioni (edifici e i. impianti) e le attrezzature accessorie, suddivise in attrezzature mobili di fabbrica e attrezzature d’ufficio;
-approvvigionamenti (suddivisi in approvvigionamenti di produzione e approvvigionamenti di manutenzione e riparazione) e servizi (suddivisi in servizi resi a imprese, enti, organizzazioni e servizi di consulenza).