Diagramma causa-effetto
Diagramma causa-effetto (cause-effect diagram) diagramma che consente di risalire alle vere cause di un evento, e quindi ai problemi che ne sono alla base. Detto anche diagramma di Ishikawa (da Kuaouru Ishikawa, l’ideatore) o diagramma a lisca di pesce, si costruisce in gruppo: su un tabellone o una lavagna si scrive l’effetto e si riportano le cause, secondo Io schema indicato in figura. Utilizzando la tecnica del ➔ brainstorming il gruppo esprime il maggior numero di cause che vengono raggruppate in categorie e alle quali si assegnano indici di priorità. Si scelgono quelle con gli indici più alti e si definiscono le ipotesi o contromisure tese a eliminarle. Una variante è il ➔ diagramma Cedac.