Factory outlet centre
Factory outlet centre, Foc (ingl.) detto anche designer outlet, —> centro di distribuzione nato dall’aggregazione di più —> spacci aziendali di grandi firme, ha lo scopo di coniugare l’esigenza delle aziende di prodotti di marca di vendere le merci in eccesso a fine stagione e il desiderio della clientela di acquistare prodotti con alto rapporto qualità/prezzo. Questa tipologia di centri commerciali, che si sta diffondendo anche in Italia, da associazione spontanea tra produttori e dettaglianti si è trasformata in un vero e proprio —> canale distributivo alternativo a quelli classici. Grandi società immobiliari danno vita a nuovi poli commerciali, collocati in zone facilmente accessibili dalle strade principali, e ne curano direttamente l’ambiente e l’atmosfera; in particolare, i designer outlet propongono architetture e servizi in linea con le esigenze delle grandi aziende, desiderose, da un lato, di salvaguardare la propria immagine prestigiosa, in contrasto con i tradizionali centri commerciali e, dall’altro, di sfruttare gli elevati traffici di clientela e i vantaggi economici tipici di questa formula distributiva.
Gli spazi dei Foc sono progettati tenendo in considerazione tutte le dinamiche psicologiche che influenzano lo shopping: l’ambiente risulta invitante e allegro grazie anche a una serie di strutture complementari, quali bar, ristoranti, cinema, musei e aree attrezzate per i più piccoli, che prolungano i tempi di permanenza nel centro e abbassano la soglia di sensibilità al prezzo. Sfruttando non solo la convenienza dei prodotti offerti ma anche tutti i servizi accessori presenti nel complesso, questi centri sono diventati nel tempo vere e proprie attrazioni turistiche, trasformandosi in poli di ricchezza economica e culturale.