Grande distribuzione
Grande distribuzione complesso di aziende del dettaglio organizzate in catene di negozi di grandi dimensioni (oltre 400 mq). Si caratterizza per la presenza di una direzione centralizzata sotto il profilo organizzativo, giuridico e funzionale che consente di raggiungere economie di scala, per esempio nelle fasi di approvvigionamento, e di ripartire costi fissi, come quelli di comunicazione, su più attività. A seconda del segmento di mercato al quale si rivolge, la grande distribuzione può essere distinta in più forme distributive, tra le quali:
• ➔ supermercato;
• ➔ grande magazzino;
• ➔ discount;
• ➔ ipermercato;
• ➔ warehouse store.