Identificazione
Identificazione (identification) meccanismo psicologico, formulato per la prima volta da Freud, che deriva dal desiderio da parte del soggetto di somigliare a un suo modello ideale, reale o mitico.
Il soggetto si attribuisce in tal modo le qualità e le caratteristiche più rimarchevoli dell’ideale con il quale si identifica.
L’identificazione, processo fondamentale nel gioco infantile e nell’—> apprendimento, agisce anche nella pubblicità; in particolare nel caso di messaggi veicolati da ➔ testimonial, che sono utilizzati appunto come supporto dell’identificazione poiché alcune loro caratteristiche coincidono con i valori motivanti di un pubblico.