Matrice dell’efficacia della pubblicità

Matrice dell'efficacia della pubblicità

Matrice dell’efficacia della pubblicità schema teorico di riferimento per la verifica dell’efficacia della pubblicità, che si ottiene dalla considerazione congiunta di tre ambiti principali:
1) il tipo di efficacia che si vuole misurare: infatti, potendo indi­viduare due tipologie fondamentali di obiettivi pubblicitari, le classi di efficacia oggetto di misurazione potranno essere distinte in efficacia tecnica, con riferimento agli obiettivi co­municazionali, ed efficacia economica, relativa agli obiettivi commerciali;
2) il livello di attività pubblicitaria rispetto al quale effettuare la misurazione, che può riguardare:
– il messaggio singolo, in quanto unità minima tecnica del­l’attività pubblicitaria;
– la campagna pubblicitaria, che rappresenta l’unità minima economica;
– la politica pubblicitaria, che permette di valutare gli effetti economici della pubblicità nel medio-lungo periodo;
3) il momento temporale in cui effettuare la misurazione: a priori, in concomitanza o a posteriori rispetto alla diffusione del messaggio o dei messaggi nei quali si articola la campagna o la politica pubblicitaria.
Pertanto a livello di singolo messaggio potrà essere condotta so­lo una verifica dell’efficacia tecnica, mediante i —> copy test.
Questi sono costituiti attualmente soprattutto da indicatori ex ante della capacità del messaggio di trasmettere i contenuti obiettivo della campagna, mentre le valutazioni a posteriori si li­mitano spesso ai test sul ricordo.
A livello di campagna, possono essere eseguite valutazioni sia a priori, generalmente tramite sperimentazioni, sia durante e do­po la trasmissione della campagna, mediante strumenti di rile­vazione come ad esempio le —> ricerche single source.
A livello di attività o politica pubblicitaria si può ricorrere – oltre alle sperimentazioni, ai tracking studies e alle ricerche single-sour­ce – a modelli econometrici per valutare gli effetti economici nel lungo periodo. La maggior parte di queste metodologie si è basata in passato su analisi regressive e analisi di serie storiche applicate a disegni di ricerca longitudinali (in cui un gruppo di consumatori riceve differenti livelli di comunicazione nel tem­po), analisi che, nonostante l’applicazione di metodi di ricerca di tipo multivariato, nei mercati più competitivi hanno incon­trato notevoli difficoltà a isolare la variabile comunicazione dagli altri fattori che concorrono ai risultati commerciali dell’azienda.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster