Vendita personale

Vendita personale

Vendita personale (personal selling) tipologia di vendita ed ele­mento del mix promozionale che consiste nella presentazione diretta a uno o più potenziali clienti al fine di concludere una vendita. Possibili strumenti sono le presentazioni di vendita in­dividuali, come su alcuni modelli door-to-door (-> vendita porta a porta), o le riunioni e i convegni di vendita collettivi, come spe­rimentato dai modelli di riunioni a domicilio delle dimostratrici di alcune aziende che hanno adottato formule multilevel, o an­che in forma di convention a invito. In altri casi, la vendita per­sonale predilige la formula dei campionari e dei materiali di pro­va fomiti dai venditori, nonché la partecipazione a fiere ed espo­sizioni di settore.
Strumento meno tipico di vendita personale, privo del contatto diretto personale ma certamente meno oneroso, è il ➔ tele­marketing in uscita (o outbound), sovente utilizzato per la pro­mozione di prodotti/servizi ad alcuni indirizzi estratti da ➔ mai­ling list selezionate; le principali applicazioni si riscontrano in sede di promozione di offerte su pacchetti turistici o consegne a domicilio di surgelati, acque minerali e vini doc. Il limite al tele­marketing risiede principalmente nella normativa sulla privacy (L. 675/96) che ha disciplinato il trattamento dei dati personali, ma anche nella sua percezione di invasività da parte dei soggetti contattati(➔ trattamento dei dati personali). La vendita diretta resta di grande importanza, anche grazie, ai recenti sviluppi di ➔ Internet e della telefonia cellulare e alla loro capacità di realizza­re approcci al mercato di tipo one-to-one.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster