Fedeltà della clientela

Fedeltà della clientela

Fedeltà della clientela (customer loyalty) in un’impresa, misura che pone a confronto gli acquisti di suoi prodotti da parte dei clienti e gli acquisti globali che questi effettuano presso tutti i fornitori degli stessi prodotti. In particolare, il livello di fedeltà della clientela a un’azienda può essere facilmente stimato come differenza tra il numero di clienti posseduti da questa a inizio anno e il numero dei clienti rimasti fino alla fine dell’anno, sen­za considerare l’acquisizione di nuovi consumatori. I vantaggi che l’impresa può derivare da un elevato livello di fedeltà della clientela sono diversi, diretti e indiretti:

– la familiarità con il cliente consente una migliore compren­sione delle sue esigenze, che si traduce in una più adeguata offerta aziendale;
– un cliente fedele è inoltre un cliente soddisfatto che contri­buisce quindi alla buona pubblicità dell’azienda;
– il cliente fedele, perché soddisfatto, è solitamente disposto a riconoscere all’azienda un premium price (-> premio di prezzo). I costi di acquisizione di nuova clientela sono molto più elevati dei costi di mantenimento, così da far preferire strategie di mantenimento a strategie di acquisizione.

engage

Get the coolest tips and tricks today

This ebook will change everything you ever thought about relationships and attachment. Find the secret to connecting better and faster