Processo di pianificazione creativa
Processo di pianificazione creativa detto anche più semplicemente processo creativo, rappresenta l’iter logico attraverso il quale creatività e ricerca pervengono all’identificazione del contenuto ottimale del messaggio.
Operativamente, il processo creativo si realizza nelle seguenti fasi:
• la stesura e l’analisi del brief, che costituisce un documento sintetico e operativo che riassume gli aspetti principali del processo di pianificazione;
• la fase strategica (➔ copy strategy), che partendo da un’analisi rigorosa del contesto e degli obiettivi pubblicitari, attraverso un atto creativo, giunge a un’elaborazione concettuale originale, distintiva e credibile;
• la fase della creazione, che attraverso un processo induttivo non chiaramente precisabile e dati certi vincoli ( es. leggi o regolamenti sul prodotto, vincoli particolari posti dagli organismi pubblicitari, limiti di stanziamento, vincoli media), arriva, alla generazione delle idee comunicazionali;
• la fase di esecuzione e di produzione tecnologica dei messaggi, che riguarda la realizzazione concreta della creazione pubblicitaria;
• la fase del controllo.